Per chi ha l’hobby del cucito o dell’uncinetto sarà sicuramente familiare con il termine matassa. Ma ancora di più: ne sarà circondato, dai colori più neutri a quelli più accesi. Ma cos’è una matassa?
Le matasse sono dei delle lunghe misure di filo, ordinatamente ammassate in forma circolare o a spirale.
Come si realizzano le matesse?
Tra comprarle e farle da soli c’è una bella differenza. Ovviamente si tratta di piccoli trucchetti del mestiere che ogni appassionato è bene che conosca ma anche una questione di coscienza ecologica. Possiamo infatti riutillizzare il filo di vecchi maglioni ed organizzarlo in matasse colorate da poter riutilizzare.

Realizzare matasse col filo non è un processo complicato, non dobbiamo quindi farci spaventare dal procedimento ma procedere con ordine che è un’azione imprescindibile: soprattutto in caso di maglioni dai diversi colori è bene che venga deciso immediatamente come organizzare i fili, se per colore o per spessore del filo.
Vogliamo poi arrotolare la matassa intorno ad un rocchetto o su se stessa? Anche questo viene lasciato alla nostra preferenza ma dovremo comunque essere molto ordinati in entrambi i casi. Dovremo poi semplicemente arrotolare il filo su se stesso creando un cerchio o una spirale e poi farla girare su se stessa in modo da creare la dorma tipica delle matasse.

Leggi il seguente articolo: Vitamine per capelli essenziali per capelli sani e forti
Ci sono molte cause diverse dietro la perdita dei capelli e se il vostro problema non è dovuto ad una condizione medica importante, avete bisogno delle migliori vitamine per capelli che vi aiuteranno a ottenere una chioma più forte e più lunga.
Una cosa molto utile da sapere però è che quando riutilizziamo il filo questo perde di “tonicità” che potremo però fargli riacquistare mettendolo a mollo in acqua tiepida e massaggiando il filo. Una volta asciugato e “stirato” sarà come nuovo e potremo trattarlo per farlo diventare un gomitolo.
Per saperne di più contouring.