Sia nelle varie pubblicità in tv che nei vari articoli sparsi per il web sulla cura della persona, abbiamo sicuramente incontrato il temine “omega 3”. Ma quanto ne sappiamo davvero? Ma soprattutto perchè dovremmo includerli nella nostra dieta come tutti suggeriscono?
Uno degli alert più frequenti nella medicina nostrale è il fatto che siano dei nutrienti che mancano nella dieta tipica dell’occidente. Ma procediamo per gradi.
Che cosa sono gli Omega 3
Gli omega 3 potrebbero definirsi come dei “grassi buoni”. Si tratta di grassi polinsaturi che non incidono sui livelli di colesterolo nel sangue. Non sono inoltre sintetizzati dall’organismo ed è per questo che è bene inserirli nella nostra dieta.

Come ogni acido grasso, servono fondamentalmente a mantenere l’energia delle cellule, aiutando le principali funzioni metaboliche.
Perchè inserire gli Omega 3 nella nostra dieta
Oltre ad una maggiore energia metabolica, come già detto, esiste anche un altro grande vantaggio nella presenza di Omega 3 nella nostra dieta. Questi grassi infatti permettono di regolarizzare naturalmente i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue. Questo ovviamente è un ottimo modo di prevenire malattie del sistema cardiocircolatorio e cardiovascolare come, ad esempio, l’ipertensione.
Il potere lubrificante degli omega 3 infatti, riduce il rischio di trombosi, riducendo l’aggregazione di piastrine. Il risultato è un benessere diffuso in tutto l’organismo. Integrare questi lipidi nella dieta è molto semplice. Basterà consumare più pesce azzurro come salmone, Tonno, sardine etc. Se siete vegetariani li troverete nelle verdure a foglia larga come gli spinaci o nell’avocado o in tutta la frutta secca.
zxLeggi l’articolo sul tema della tribulus terrestris.