Wednesday, April 23, 2025
Copertura anti grandine
Automotivo

Copertura anti grandine – il giusto alleato contro il cattivo tempo

Con l’arrivo della brutta stagione ma anche in queste estate confusa, uno dei pensieri che l’automobilista attento ha iniziato a porsi, è quello della copertura della propria macchina.
Come abbiamo avuto modo do constatare in questi ultimi anni, le stagioni sono sempre meno definite ed il tempo cambia repentinamente, sorprendendoci con acquazzoni improvvisi o, nei peggiori dei casi, con grandinate incessanti.

Ovviamente chi ne paga maggiormente lo scotto è l’agricoltura, ma anche noi, nel nostro piccolo, ci troviamo a fare i conti con danni non da poco.

La grandine non danneggia solo i campi ma anche la carrozzeria ed i vetri delle nostre automobili.

Copertura anti grandine
 

Come possiamo quindi ovviare a questo problema?

Fortunatamente la tecnologia viene in nostro soccorso e ci propone l’uso di coperture anti-grandine.
Questi strumenti, ancora più comunemente conosciuti come copri auto, proteggono l’automobile dalla grandine, dalla pioggia e dalle resine, sia durante l’estate che durante l’inverno.

La copertura anti grandine è composta da uno strato protettivo spesso che protegge la carrozzeria e i cristalli dai piccoli urti. Si tratta di coperture estremamente semplici da montare e smontare con degli elastici di aggancio per fissarla alla macchina che risultano molto utili in caso di forte vento.

È necessario che la copertura antigrandine sia spessa ma anche impermeabile e che sia composta di materiali resistenti che non graffino la carrozzeria. È vero che eventuali danno dovuti agli agenti atmosferici sono coperti dall’assicurazione ma perché non prevenire invece che curare?

La copertura antigrandine è una soluzione semplice e poco dispendiosa che ci aiuta a combattere l’usura degli esterni della nostra automobile.

Back To Top