La rosa e’ uno dei fiori forse maggiormente presenti negli omaggi floreali.Compleanni,nascite,anniversari e sopratutto san valentino sono tutte occasioni ideali per regalare un bel mazzo di rose.
Ma come comunicare il proprio messaggio attraverso un fiore ?
Nel linguaggio dei fiori ad ogni colore viene associato un messaggio,un emozione o un sentimento che deriva da profonde radici culturali tramandate di secoli in secoli.E’ un fiore che ha ispirato tanti grandi poeti nel passato che ne hanno colto le sfaccettature piu’ diverse.
- Rosa Rossa: Sicuramente la piu’ conosciuta,la piu’ regalata per via del suo significato passionale e romantico.Il rosso da sempre nell’immaginario collettivo rappresente il colore dell’amore e della passione.Come dimenticare le rose rosse di Ranieri portatrici di un messaggio d’amore profondo e sentito.
- Rosa Bianca:Rappresenta la purezza.Ideale per nascite,comunioni o cresime.
- Rosa Arancio:Nel linguaggio dei fiori l’arancione viene associato al fascino e all’ammirazione.
- Rosa rosa:Amicizia,affetto il colore perfetto per il compleanno di un amica a cui tenete tanto.
- Rosa gialla: Nel linguaggio dei fiori viene associata all’invidia,gelosia o infendelta’.A prescindere da queste interpretazione del tutto discutibili le rose gialle sono una varieta’ molto ricercata e apprezzata.
Il galateo della Rosa
Il galateo per quanto riguarda le rose e’ molto semplice e intuitivo.Sfatiamo il mito della dozzina.Le rose e’ preferibile mandarle in numero dispari.
Una rosa e’ l’ideale per la persona amata come simbolo d’affetto.Tre rose sembrano effettivamente pochine meglio sette o undici.Esagerare con il numero di rose rende sicuramente il gesto troppo dispendioso sminuendone a volte il fascino della semplicita’.Piccoli accorgimenti anche per il bigliettino.Frasi brevi e dirette senza troppo dilungamenti.Se ci troviamo fuori citta’ e stiamo facendo mandare l’omaggio direttamente dal fioraio mai far inserire una frase ma semplicemente il nome del mittente.