Per combattere i pericoli derivanti dai radicali liberi si ha un’arma vincente, cioè coenzima Q (fitonatura.it). In sostanza è una molecola che esiste nel nostro corpo e che gioca un ruolo chiave nel metabolismo energetico e nella protezione antiossidante delle nostre cellule.Questo coenzima si trova in tutte le cellule del nostro corpo, ma soprattutto nelle cellule che richiedono una alimentazione più elevata, come le cellule muscolari, soprattutto il cuore e il muscolo scheletrico. I suoi ridotti livelli sono associati con la fatica, la mancanza di forza muscolare e l’invecchiamento.
Quindi, le sue funzioni sono svolte principalmente all’interno dei mitocondri, la “centrale elettrica” delle cellule. Inoltre ha un ruolo nella rigenerazione di altri antiossidanti, come la vitamina C e la vitamina E.
L’utilizzo dei supplementi
La produzione avviene, in situazioni normali, nel nostro corpo. Tuttavia, già a partire dai vent’anni la quantità tende a diminuire. I suoi ridotti livelli sono associati con la stanchezza e la mancanza di forza muscolare, ma, a causa del suo ruolo antiossidante, i sintomi sono anche associati ad un aumentato stress ossidativo, che va da un invecchiamento precoce fino a sviluppare diverse patologie degenerative.
Quindi, come pare evidente, è necessario ricorrere all’utilizzo di specifici integratori per colmare questa mancanza, in modo che si potrà godere di effetti benefici anche per quanto verte il miglioramento della forza muscolare, la resistenza e anche la riduzione della fatica.
Pertanto al fine di poter avere sempre una vita sana, sostenibile e consapevole, questa tipologia di supplementi ci aiuta a mantenere inalterata la quantità necessaria per preservare il nostro benessere.
Leggi l’articolo su creatina.